SPECIALE GIAPPONE 2019

Data:01/02/2019

Entra in vigore oggi l’accordo tra UE e Giappone che consentirà di eliminare subito il 90% dei dazi doganali in un’area di libero scambio che rappresenta circa un terzo del Pil mondiale, con 635 milioni di abitanti.

Oltre a cancellare la quasi totalità dei dazi in un arco di 15 anni, l’EPA elimina anche diverse barriere tecnico-normative. Verranno inoltre riconosciute oltre 200 indicazioni geografiche protette, molte delle quali italiane.  Particolarmente importante per l’Italia l’abolizione dei dazi sul vino (attualmente al 15%) e sui formaggi (quasi il 30%).

Ogni anno l’UE esporta in Giappone oltre 58 miliardi di euro in beni e 28 miliardi in servizi. L’anno scorso le esportazioni italiane sono aumentate del 9%, toccando i dieci miliardi di euro, e l’Italia è ora al secondo posto tra i Paesi europei dopo la Germania.

L’accordo apre “enormi opportunità per le aziende italiane“  in settori produttivi di eccellenza del Made in Italy, come “l’agroalimentare, il fashion, il design,  ma anche in tutti gli ambiti dell’innovazione tecnologica in cui l’Italia eccelle”.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE